Per tale motivo, usare integratori alimentari il cui principio attivo è la superossido dismutasi, è molto utile per combattere le gli effetti causate da diverse patologie
Funzione
Il nostro organismo, crea normalmente radicali liberi, in particolare quelli dell’ossigeno o ROS, durante processi di produzione di energia e di difesa immunitaria. I radicali liberi, come l’anione radicale superossido, sono sostanze molto reattive perché contengono un elettrone spaiato. Ciò rende queste molecole particolarmente instabili e continuamente alla ricerca dell’elettrone mancante, che cercano di sottrarre alle molecole vicine, rendendole a loro volta instabili. Questo meccanismo è chiamato ossidazione ed è alla base dell’invecchiamento cellulare e della maggior parte delle malattie da accumulo di radicali liberi.
Normalmente nel nostro organismo la produzione di ROS è controllata da enzimi ad azione antiossidante, come la superossido dismutasi o SOD e da molecole contenute nei cibi. In caso di patologie o di malfunzionamento di questo sistema di controllo, viene alterato l’equilibrio a vantaggio di una maggiore concentrazione di radicali liberi.
Tale fenomeno prende il nome di stress ossidativo e può manifestarsi in loco, ma può via via coinvolgere i tessuti circostanti. Il tessuto nervoso è uno dei più suscettibili all’attacco dei dai ROS perché presenta un metabolismo più attivo.
La SOD neutralizza rapidamente l’anione radicale superossido, il primo e più tossico di una lunga catena di radicali liberi. Quindi, la SOD gioca un ruolo centrale nella risposta dell’organismo al danno da ROS

Il Fungo Siberiano Chaga ha la più alta quantità di SOD di tutti i nutrienti finora scoperti, esso ne contiene ben cinquanta volte di più degli frutti e altri funghi medicinali.
Confronto dei livelli di SOD attivi in alcuni frutti e funghi medicinali rispetto al Chaga.
(kunit SOD eq per Liter)
Fonte: Ingram, Cass. D.O. Wild Forest Chaga. The King of All Herbs, Mushroom of Immortality. 2010.
- CHAGA SIBERIANO 100%
- MANGOSTANO 25%
- NONI 385 10%
- MAITAKE 85 5%
- CORDYCEPS 81 3%
- AGARICUS 24 1%
- REISHI 23 1%